Supporto all'attività professionale dei sinologi in Italia e in Cina.
Insieme ai nostri partner tuteliamo gli interessi della categoria e valorizziamo le differenti professionalità tecniche dei sinologi per orientarli verso un rapporto diretto con l'impresa.
1. Il Ruolo Cruciale del Sinologo e le Sfide del Mercato del Lavoro
Il sinologo, figura esperta nella lingua, cultura e società cinese, riveste un ruolo fondamentale nel panorama accademico e culturale.
Tuttavia, nonostante la sua preparazione specialistica, può incontrare difficoltà nel trovare collocazione nel mercato del lavoro più ampio.
Molte posizioni lavorative richiedono una combinazione di conoscenze linguistiche e competenze in settori specifici come il commercio internazionale, la tecnologia o il diritto.
Per coloro che decidono di lavorare in proprio, il networking e la visibilità diventano fondamentali per trovare clienti.
Redigere un contratto con il cliente e contrattare il prezzo diventa spesso un problema.
Per questa serie di motivazioni, abbiamo creato con i nostri partner la Card Italiani in Cina che permette ai sinologi di accedere a una rete di supporto completa.
2. Diversificazione delle Competenze
Integrare le competenze linguistiche con conoscenze pratiche in settori come il commercio o l'amministrazione di imprese straniere in Cina, può aumentare le opportunità di carriera.
Un’azienda che opera (o vuole espandersi) nel mercato cinese non cerca solo qualcuno che parli la lingua, ma un vero e proprio Responsabile Commerciale o General Manager per la sua sede cinese.
Parlare cinese è un plus, ma diventa davvero prezioso solo se abbinato a conoscenze in settori chiave come il commercio internazionale, il marketing, il diritto o la logistica.
Spesso il sinologo si trova a dover colmare da solo questo gap e risulta difficile trovare corsi pratici che si discostino dalle lezioni teoriche universitarie.
Per questo motivo il nostro partner, ChinaMasterAcademy, ha creato due videocorsi essenziali, per una acquisizione pratica e veloce delle competenze che servono per lavorare in azienda e trovare lavoro. Puoi scegliere tra il Percorso Commerciale e il Corso di Management per Imprese Straniere in Cina.
I corsi sono scontati del 20% per tutti i detentori della Card Italiani in Cina.
Chi lavora nel settore della lingua cinese, sia come insegnante che come interprete, sa bene quanto sia importante essere visibili. Avere competenze eccellenti non basta: senza una strategia efficace per farsi trovare dai potenziali clienti, si rischia di restare nell’ombra.
Molti professionisti del cinese si affidano al passaparola, ma questo metodo, sebbene utile, ha i suoi limiti. Non sempre è sufficiente per costruire una rete solida e garantire un flusso costante di opportunità lavorative. Inoltre, il mercato è sempre più competitivo, e chi cerca un insegnante o un interprete ha bisogno di riferimenti chiari e facilmente accessibili.
Per questo motivo, abbiamo creato un elenco dedicato ai professionisti della lingua cinese (insegnanti e Interpreti), che mettiamo a disposizione di aziende, scuole e privati.
Questo strumento, riservato ai detentori della Card Italiani in Cina, consente ai potenziali clienti di trovare rapidamente il professionista giusto, facilitando il contatto e la collaborazione.
Un cliente importante richiederà un contratto e una fattura e spesso è difficile destreggiarsi tra burocrazia e regime dei minimi. Inoltre il rapporto con il cliente necessita una azienda o una Partita Iva solida per essere tutelato.
Per risolvere questi problemi, abbiamo creato per i detentori della Card Italiani in Cina un servizio incredibile!
Grazie al nostro partner Horizon Solutions, azienda che da 15 anni si occupa di consulenza e mediazione Europa-Cina, potrai essere tutelato da un contratto con il cliente.
Horizon farà le tue veci, regolando il rapporto con il cliente con un contratto di fornitura servizi e rilasciando al cliente regolare fattura.